Bando pubblico per la presentazione delle candidature per la nomina dei componenti della componenti della Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio
Il Comune di Rimini, ha indetto un bando di selezione per il rinnovo della CQAP, candidatura per curriculum e esperienza, da parte di esperti in materie quali uso del suolo, pianificazione, gestione del territorio e del paesaggio, le scienze geologiche, naturali, geografiche, ambientali, agrarie, forestali, la progettazione edilizia e urbanistica.  ...

Avviso per la selezione dei componenti esterni della Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio
L’Unione di Comuni della Valmarecchia (RN), ha indetto un bando di selezione per il rinnovo della CQAP, selezione per curriculum e esperienza, da parte di esperti in materie di tutela e salvaguardia dei beni ambientali e paesaggistici, contesto urbano, paesaggio, con formazione in scienze geologiche, naturali, geografiche, ambientali, agrarie e forestali. ...

La L.R. 13/2015 “riforma del sistema di governo regionale locale e disposizioni su Città metropolitana di Bologna, Province, Comuni e loro Unioni” riguarda una ridistribuzione delle funzioni e compiti in materia anche tecnica e di autorizzazioni e istruttorie a causa dell’abolizione delle Province, di riorganizzazione di Servizi Tecnici di Bacino regionali e Città metropolitana. ...

Con la presente si trasmette convocazione/programma della , che si tiene in data 3 marzo 2016 a Parma. Evento organizzato congiuntamente con gli Ordini professionali degli Architetti e dei Dottori Forestali ed il Collegio dei Geometri di Parma. ...

Regione Emilia-Romagna-Servizio Geologico Sismico e dei Suoli
Si comunica l’organizzazione della giornata di presentazione dei nuovi indirizzi regionali per gli studi di microzonazione sismica in Emilia-Romagna che si terrà a Bologna, sala “20 maggio 2012”, Terza Torre, viale della Fiera 8, in data venerdì 4 marzo 2016. ...

Centro per la microzonazione sismica, Istituto CNR
Il 28 gennaio 2016, a Roma, presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, si è tenuta la giornata di presentazione del “Centro per la Microzonazione Sismica e le sue applicazioni (CentroMS)”, costituito su iniziativa del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente (CNR-DTA) e l’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria (CNR-IGAG). ...