Ordini e Collegi professionali dell’Emilia-Romagna in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna
Si segnala il convegno che si terrà a Bologna il 9 ottobre 2019, che ha il fine di informare i tecnici e professionisti sullo stato di attuazione della legge regionale 24/2017 mettendo esperienze a confronto. ...

Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige, Fondazione Museo Civico di Rovereto, con il patrocinio e la collaborazione dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, e di altri Ordini e Istituzioni
Segnaliamo l’interessante convegno che si svolgerà in due giornate con gli eventi formativi indicati, il 5 e 6 dicembre 2019 presso il Museo Civico di Rovereto (TN). ...

Associazione IATT, con il supporto anche del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dell’Ordine dei Geologi della Toscana
Nell’ambito della 37 esima Edizione dell’International NO DIG 2019, in programma a Firenze dal prossimo 30 settembre al 2 ottobre 2019, si terranno i seguenti workshop a pagamento accreditati dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dall’Ordine dei Geologi della Toscana (per gli ingegneri e i geologi iscritti ai relativi Ordini sono previste tariffe agevolate):
– 30/09 seminario su “Le tecnologie di risanamento del Sistema Idrico Integrato”;
– 1/10 seminario su “Microtunnelling e Direct Pipe”;
– 2/10 seminario su “Le tecnologie di Trivellazione Orizzontale Controllata – TOC”;
– 2/10 seminario su “Le Tecnologie di indagine conoscitiva”. ...

Regione Emilia-Romagna, Università degli Studi di Parma, con anche il patrocinio dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna
Si segnala che da ottobre 2019 a gennaio 2020 a Parma si svolgerà una nuova edizione del corso “Materia Paesaggio”, per approfondire tematiche sul paesaggio, fragilità e valori dell’appennino parmense, coinvolgendo operatori pubblici e liberi professionisti (architetti, geologi, ingegneri, agronomi). ...

Concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 4 posizioni per il profilo professionale di funzionario tecnico (cat. ...

Avviso da parte del Museo dei botroidi di L. Fantini situato nel centro della piccola frazione di Tazzola (comune di Pianoro – BO): il 29 settembre 2019 vi aspetta per l’iniziativa della terza giornata nazionale dei piccoli musei 
Il Museo dei botroidi di Luigi Fantini è un museo tattile, non ci sono vetrine ma si invita a toccare per incontrare e conoscere la Geologia in modo diverso. ...