Fondazione dei Geologi della Toscana, Ordine dei Geologi della Toscana
Il percorso formativo riguarderà il tema dei seti contaminati, dalla caratterizzazione ambientale alla bonifica. ...
Fondazione dei Geologi della Toscana, Ordine dei Geologi della Toscana
Il percorso formativo riguarderà il tema dei seti contaminati, dalla caratterizzazione ambientale alla bonifica. ...
Associazione AFOR in collaborazione dell’Ordine dei Geologi della Campania
Formazione in modalità e-learning/web su diversi temi tecnico/scientifici, green economy, cambiamento climatico, smart cities. ...
Ordine dei Geologi dell’Umbria
Si segnalano i due webinar all’interno del Corso di geofisica:
– “Corso di geofisica – indagini geofisiche per la caratterizzazione del suolo: HVSR pratica di acquisizione ed uso del dato registrato” che sarà erogato, al raggiungimento di un numero minimo di 40 iscrizioni, il giorno 6 dicembre 2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 tramite piattaforma Zoom;
– “Corso di geofisica – indagini geofisiche per la caratterizzazione del suolo: MASW pratica di acquisizione ed uso del dato registrato” che sarà erogato, al raggiungimento di un numero minimo di 40 iscrizioni, il giorno 13 dicembre 2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 tramite piattaforma Zoom. ...
Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige, Fondazione Museo Civico di Rovereto, con il patrocinio e la collaborazione dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, e di altri Ordini e Istituzioni
Segnaliamo l’interessante convegno/workshop che si svolgerà il 10 dicembre 2021 presso il Museo Civico di Rovereto (TN), dal titolo “Geofisica e geognostica per il monitoraggio dei rischi”. ...
Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, Consulta provinciale di Reggio Emilia
L’OGER e la Consulta dei Geologi di Reggio Emilia hanno organizzato l’evento formativo che si terrà il 26 novembre 2021 in modalità webinar con inizio alle ore 10:00, sul tema delle acque sotterranee e l’esperienza della riserva Unesco dell’Appennino Tosco-Emiliano. ...
Ordine dei Geologi della Basilicata, Università degli Studi di Trento
Il webinar in modalità on-line si terrà il 29 ottobre 2021 illustrerà il sistema weezard per la modellazione di fenomeni geologici. ...
Ordine dei Geologi della Sardegna e Rototec
Il webinar in modalità on-line si terrà il 26 ottobre 2021 verterà sul tema delle acque. ...
Fondazione dei Geologi della Toscana, Ordine dei Geologi della Toscana
Il webinar, corso breve, in modalità on-line si terrà il 22 e 23 settembre 2021 verterà sul tema dell’ utilizzo dei geosintetici e in generale della messa in sicurezza in ambito deotecnico, idraulico ed ambientale. ...
ISPRA, Remtech2021
Il webinar si terrà il 21 settembre 2021, verterà sulla presentazione delle linee guida SNPA sul monitoraggio delle frane. ...
Corsi e Convegni accreditati APC
15 SETTEMBRE
Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con ARPAE Emilia-Romagna, presso il Geofluid 2021
Convegno: “Acqua sicura – water safety plans, Covid-19, contaminanti emergenti, open data: lo stato dell’ambiente in un click”
OGER e ARPA hanno organizzato il convegno indicato che si svolgerà all’interno della manifestazione Geofluid 2021, a Piacenza il 15 settembre 2021 (Sala D) ore 10:00. ...
Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, Associazione Fulvio Ciancabilla, Gruppo Studi Cesare Mattei
Il convegno organizzato dall’OGER e dall’Associazione F. Ciancabilla, si terrà il 4 settembre 2021 a Camugnano (BO) in presenza, e si propone di presentare gli ultimi studi e ricerche sull’importante tema delle acque nella Valle del Reno e non solo. ...
AIGA e Consiglio Nazionale dei Geologi
Si porta a conoscenza che nell’ambito del ciclo di seminari di Geologia applicata è organizzato il webinar formativo sugli approcci metodologici per la gestione e salvaguardia delle risorse idriche, il 23 luglio 2021. ...