Il Presidente dell’Associazione Fulvio Ciancabilla porta a conoscenza CORSO DI INTRODUZIONE ALL’ARTE DELLO SCALPELLINO – L’arte dello scalpellino in edilizia: la lavorazione della pietra arenaria. ...

Il Presidente dell’Associazione Fulvio Ciancabilla porta a conoscenza che dopo l’ampio consenso che ha accompagnato la seconda edizione del corso di avvicinamento alla scultura su pietra e l’afflusso inaspettato di un pubblico attento all’esposizione dei lavori degli allievi, vere e proprie opere d’arte, la Associazione continua a sostenere attività nel settore tra cui l’iniziativa di Tolè (BO). ...

Ordine dei Geologi del Piemonte, ARPAP, CNG, Sigea
Le giornate formative si terranno il 25 e 26 maggio 2022 a Torino, sarà trattato il tema alluvione in Piemonte del 2020 e proposta regionale di un nuovo testo unico in materia di difesa del suolo e pianificazione territoriale e urbanistica. ...

Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, Associazione AIGA, Agenzia protezione civile Regione Emilia-Romagna (ARSTPC-RER) con il patrocinio di diversi Enti e Istituzioni
Si porta a conoscenza l’organizzazione delle due giornate, di studio e di campo, che si terranno il 23 e 24 giugno 2022 a Corniglio (PR) in presenza presso la località ‘ex colonia montana’ di Corniglio e con sopralluogo alla frana di Corniglio, per commemorare e in ricordo del prof. ...

Ordine dei Geologi dell’Umbria
Si segnala il corso in modalità webinar sul tema della geofisica:
– Indagini geofisiche per la caratterizzazione del suolo: passive lineari e bidimensionali, pratica di acquisizione ed utilizzo del dato registrato” che si terrà il giorno 20/05/2022. ...

Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, Consulta provinciale di Rimini, Ordine dei Geologi della Repubblica di San Marino con il Patrocinio della Provincia di Rimini
L’OGER Consulta dei Geologi di Rimini e l’Ordine dei Geologi della Repubblica di San Marino hanno organizzato una interessante giornata formativa itinerante da Ponte Verucchio a Rimini nella Valle del Marecchia. ...