Il Presidente dell’Associazione Fulvio Ciancabilla porta a conoscenza CORSO DI INTRODUZIONE ALL’ARTE DELLO SCALPELLINO – L’arte dello scalpellino in edilizia: la lavorazione della pietra arenaria. ...
Il Presidente dell’Associazione Fulvio Ciancabilla porta a conoscenza CORSO DI INTRODUZIONE ALL’ARTE DELLO SCALPELLINO – L’arte dello scalpellino in edilizia: la lavorazione della pietra arenaria. ...
Il Presidente dell’Associazione Fulvio Ciancabilla porta a conoscenza che dopo l’ampio consenso che ha accompagnato la seconda edizione del corso di avvicinamento alla scultura su pietra e l’afflusso inaspettato di un pubblico attento all’esposizione dei lavori degli allievi, vere e proprie opere d’arte, la Associazione continua a sostenere attività nel settore tra cui l’iniziativa di Tolè (BO). ...
Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, Consulta provinciale di Bologna
OGER e la Consulta dei Geologi di Bologna organizzano una giornata formativa che si terrà il 1 luglio 2022 con inizio alle ore 9:10 presso il Centro visite San Teodoro, Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità -Emilia orientale a Monteveglio (BO). ...
Romagna Acque Società delle Fonti con anche il patrocinio dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna
Si porta a conoscenza l’iniziativa che sarà motivo di confronto sugli scenari futuri di fabbisogno idrico e di infrastrutturazione in Romagna, e sui diversi usi della risorsa idrica. ...
Associazione Fulvio Ciancabilla e Vergato Arte
Si segnala l’evento di presentazione della Scuola degli Scalpellini di scultura su pietra arenaria – Progetto Montovolo. ...
Ordine dei Geologi del Piemonte, ARPAP, CNG, Sigea
Le giornate formative si terranno il 25 e 26 maggio 2022 a Torino, sarà trattato il tema alluvione in Piemonte del 2020 e proposta regionale di un nuovo testo unico in materia di difesa del suolo e pianificazione territoriale e urbanistica. ...
Associazione SIGEA in collaborazione con l’Ordine dei Geologi delle Marche, le Università di Camerino e Urbino
Il workshop che si terrà il 26 maggio 2022 ad Ancona, verterà sul tema dei geositi delle Marche e su alcuni ultimi lavori e presentazione dei risultati. ...
Unione Province d’Italia – UPI Emilia-Romagna
L’UPI ER organizza il seminario in modalità on-line il 31 maggio 2022 che verterà sui temi della normativa vigente in campo urbanistico ed edilizio, fasi del PUG. ...
Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, Associazione AIGA, Agenzia protezione civile Regione Emilia-Romagna (ARSTPC-RER) con il patrocinio di diversi Enti e Istituzioni
Si porta a conoscenza l’organizzazione delle due giornate, di studio e di campo, che si terranno il 23 e 24 giugno 2022 a Corniglio (PR) in presenza presso la località ‘ex colonia montana’ di Corniglio e con sopralluogo alla frana di Corniglio, per commemorare e in ricordo del prof. ...
Ordine dei Geologi dell’Umbria
Si segnala il corso in modalità webinar sul tema della geofisica:
– Indagini geofisiche per la caratterizzazione del suolo: passive lineari e bidimensionali, pratica di acquisizione ed utilizzo del dato registrato” che si terrà il giorno 20/05/2022. ...
E’ pervenuta da parte della Struttura Tecnica Nazionale una nuova richiesta diversa da quella comunicata a dicembre 2021 sul Corso di formazione che ha per titolo “Valutazione dell’impatto, censimento dei danni e rilievo agibilità post-sisma”. ...
Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, Consulta provinciale di Rimini, Ordine dei Geologi della Repubblica di San Marino con il Patrocinio della Provincia di Rimini
L’OGER Consulta dei Geologi di Rimini e l’Ordine dei Geologi della Repubblica di San Marino hanno organizzato una interessante giornata formativa itinerante da Ponte Verucchio a Rimini nella Valle del Marecchia. ...