COMUNICAZIONE URGENTE DA PARTE DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELL’EMILIA-ROMAGNA A TUTTI GLI ISCRITTI

Gentili Colleghi,
a seguito dell’emergenza in atto nella nostra Regione, abbiamo ricevuto diverse richieste di collaborazione volontaria (in considerazione dell’estrema gravità degli accadimenti) per situazioni critiche conseguenti ai tragici eventi alluvionali avvenuti nella nostra Regione. ...

Comunicazione “Studio di microzonazione sismica (primo, secondo e terzo livello) e analisi della condizione limite per l’emergenza (CLE)”
In data 28/11/2022 la Regione Emilia-Romagna ha approvato il collaudo, da parte del Dipartimento della Protezione Civile di Roma, dello studio di Microzonazione Sismica di primo, secondo e terzo livello e dell’analisi della Condizione Limite di Emergenza. ...

Palazzo dei Musei Civici Reggio Emilia, sabato 1 aprile 2023, ore 16.00
“La Natura rivelata. Scatti d’autore raccontano i minerali della provincia di Modena”
I minerali della provincia di Modena sono oggetto di una recentissima monografia della rivista “Micro”, il periodico dell’Associazione Micromineralogica Italiana. ...

Notizie dallo Sportello ‘Unico dell’Edilizia’ e attivazione dello sportello telematico per la presentazione guidata e digitale di tutte le pratiche edilizie in data 13 febbraio 2023; invito ad evento formativo relativo all’attivazione dello sportello telematico in data lunedì 30 gennaio 2023  (comunicazione di gennaio 2023) Link al documento riassuntivo

Il Comune segnala l’approvazione delle tariffe dei servizi pubblici comunali – tariffe edilizia e urbanistica; informazione presente al link https://servizi.comune.fe.it/175/servizio-qualit-edilizia-sportello-unico-per-l-edilizia#null (giugno 2022)

Il Comune segnala i Servizi attivi dello Sportello Unico per l’Edilizia (comunicazione maggio 2022)

Il Comune segnala la determina sul contributo di costruzione per interventi edilizi -quota relativa al costo di costruzione adeguamento per l’anno 2022. ...

Il Comune di Gossolengo (PC) e il Comune di Pavullo nel Frignano (MO) comunicano che dal 1 gennaio 2023 obbligano all’utilizzo esclusivo della piattaforma ‘Accesso Unitario’ per la presentazione e gestione delle pratiche di ambiente, sismica, SUAP, edilizia privata. ...