Cari Colleghi,
condividiamo la lettera allegata alla presente, a firma dei Presidenti degli Ordini Regionali (OO.RR.), dove si informa del dibattito in corso con il Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG) e delle criticità emerse in merito al tema delle Lauree Abilitanti, tema importante per le future prospettive dell’esercizio della nostra professione.
Come alcuni di voi forse sapranno, la Legge n. 163 dell’ 8 novembre 2021 “Disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti”, ha riconosciuto il valore di titolo abilitante all’esercizio della libera professione ad alcuni tipi di lauree e di lauree professionalizzanti (art. 1 e 2, vedi allegato), aprendo la possibilità (art. 4) che anche altri tipi di lauree tecnico-scientifiche potessero acquisire tale valore, attraverso una specifica procedura da attivarsi su impulso degli Ordini o Collegi professionali di riferimento.
In sintesi, verrebbe eliminato l’obbligo dell’esame di Stato per l’accesso alla professione di Geologo, sostituito da un tirocinio e dal superamento di una prova pratica all’interno del Corso di laurea stesso e prima della discussione della tesi.
Il Consiglio Nazionale dei Geologi ha ritenuto di procedere verso questo obiettivo, muovendosi in modo a nostro giudizio unilaterale, come documentato nella lettera allegata.
Riteniamo che sia importante mettere a conoscenza gli Iscritti delle ragioni che come OGER ci vedono critici nei confronti di tale prospettiva, applicata alla professione di Geologo, e ciò anche in accordo con le sedi universitarie del territorio.

ALLEGATI:
NOTA Presidenti Lauree Abilitanti
Disegno di Legge
Legge 8 novembre 2021, n. 163