Foto di copertina: “Sullo sfondo emerge il Monte Penzola il cui rilievo è stato creato da un sovrascorrimento intraformazionale nella Formazione Gessoso Solfifera – Membro di Rio Sgarba (Messiniano). In primo piano è presente un piccolo invaso ad uso irriguo che ricade all’interno di terreni impermeabili attribuiti alla Formazione delle Argille Azzurre (Pliocene). Foto scattata nei pressi della Località Rineggio, in Comune di Borgo Tossignano (BO), da Tiziano Righini, marzo 2016″

SOMMARIO

Lettera del Presidente
Opinione del Direttore

Dalla civiltà urbana al paesaggio delle rovine: i monumenti in pietra in Emilia tra tarda antichità e primo medioevo
Siti contaminati: l’importanza del soil gas nell’analisi di rischio sito specifica
Il Geologo nel ruolo di guida ambientale-escursionistica

Rubrica
Bilancio di previsione 2013
Bilancio consuntivo 2013
Elenco delibere del Consiglio dell’OGER
Corrispondenza
Rassegna stampa
I geologi in campo per la solidarietà!