Foto di copertina:
“Livergnano è un piccolo borgo in comune di Pianoro (BO) che sorge nel Contrafforte pliocenico bolognese. Sono caratteristiche le abitazioni che hanno la facciata all’esterno ma la parte interna scavata nella roccia. Una piccola Matera locale pressoché sconosciuta.” (Foto di Anna Rita Bernardi del 5 maggio 2005)

SOMMARIO

Lettera del Presidente
Aggiornamenti critici di un professionista geologo circa la pianificazione come attualmente espletata in regione in ispecie in rapporto alle tematiche sismiche e co-sismiche a cura di R. Brunaldi
Indagini sismiche per la caratterizzazione dinamica di sottosuoli eterogenei in aree urbane – L’esempio di Ferrara a cura di N. Abu Zeid, S. Bignardi, E. Oratelli, L. Dall’Olio, G. Santarato
Il ruolo della prospezione georadar nei lavori di consolidamento del muro del 3° piazzale della fortezza di San Leo (RN) a cura di A.E. Bracci, C. Lucente, G. Mainardi, D. Peraccini, S. Sammarini
Aspettando il Congresso “Il Geologo dell’Emilia-Romagna: una risorsa necessaria – I° Congresso dei Geologi dell’Emilia-Romagna Bologna”
Attività del Consiglio
Recensioni

Download della Rivista in formato .pdf

E’ possibile chiedere alla Segreteria OGER copia a maggiore risoluzione da trattare con l’obbligo della citazione della fonte.