Summer school “Rilevamento geomorfologico”
Università di Camerino (MC), ISPRA, CNG La summer school si svolge a giugno 2025 presso l'Università di Camerino. Vuole formare figure professionali specializzate nel campo della geologia, per soddisfare le esigenze del mondo del lavoro, con particolare riguardo al...
Incontro pubblico “Il Foglio geologico Mirandola: uno strumento di conoscenza per il governo del territorio”
Regione Emilia-Romagna, Comune di Mirandola L'incontro pubblico si terrà a Mirandola (MO) il 20 maggio 2025, in occasione del 13° anniversario del Sisma 2012 la Regione Emilia-Romagna presenta il nuovo Foglio geologico “Mirandola” realizzato nell’ambito del Progetto...
Convegno “L’arenaria nei monumenti di Bologna: uno sguardo al futuro osservando le prassi del passato tra conservazione e restauro”
Associazione F. Ciancabilla, Comune di Grizzana Morandi (BO), Università di Bologna Il Convegno, che si terrà il 30 maggio 2025 a Grizzana Morandi (BO), verterà sulle strategie di intervento per salvaguardare il patrimonio di palazzi, monumenti, fregi e ornamenti in...
Seminario “Transizione energetica, adattamento e mitigazione”
RENAEL (Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali), ISPRA, Comune di Forlì, Regione Emilia-Romagna, con il patrocinio di Ordini tecnici e Ordine dei Geologi dell'Emilia-Romagna Si segnala il seminario che si terrà il 29 maggio a Forlì, verterà sulla transizione...
Consiglio Nazionale dei Geologi
Si porta a conoscenza la Circolare n. 536/2025 che il CNG ha pubblicato su “Obbligo di assicurazione a copertura di danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali”. Si evince che sono sottoposte ad obbligo assicurativo le Società tra...
Workshop con escursione “Cambiamento climatico e colate detritiche: metodi di studio e analisi, attività pratiche il campo”
Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale —Università di Parma, e Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Parco nazionale Appennino Tosco-Emiliano, con il patrocinio dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, il...
Workshop “Subsidence in alluvial and coastal plains – Natural vs anthropic impact”
Dipartimento di Scienze Chimiche e geologiche dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, con il supporto e il patrocinio dell'Ordine dei Geologi dell'Emilia-Romagna e di altri Ordini tecnici, in collaborazione della Società Geologica Italiana Il workshop...
Convegno “Intelligenza artificiale in azione: innovazione e opportunità per i professionisti e le professioniste al Tecnopolo”
CUP Emilia-Romagna, altri Ordini tecnici, Regione Emilia-Romagna Si segnala il convegno che si terrà il 16 aprile a Bologna, verterà sui temi dell'intelligenza artificiale e opportunità nel mondo professionale. Per maggiori informazioni di iscrizione e programma, link...
Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
L’Autorità di bacino distrettuale organizza il '1° Webinar di partecipazione pubblica integrata per l’elaborazione dei Piani Distrettuali al 2027' di partecipazione pubblica integrata per l'elaborazione dei Piani Distrettuali al 2027, per il giorno 9 aprile 2025 ...
Seminario “L’ingegneria della natura del XXI secolo contro il dissesto idrogeologico superficiale: l’intervento di Autostrade per l’Italia a Castiglione dei Pepoli”
Prati Armati, Università di Bologna, con il patrocinio dell'Ordine dei Geologi dell'Emilia-Romagna e di altri Ordini tecnici Il Seminario che si terrà il 13 maggio 2025 a Castiglione dei Pepoli (BO), co-organizzato con l'Università ALMA MATER di Bologna e Autostrade,...